Qualora sia stato concordato un prezzo di riserva sull'oggetto e definito le modalità d’asta, dovrete stipulare con la Antiche Glorie un mandato a vendere.
Un compenso del 20% omnicomprensivo di oneri fiscali dovrà essere riconosciuto dal venditore sul prezzo di realizzo degli oggetti venduti.

Le spese di trasporto, assicurazione e quelle spese sostenute da Antiche Glorie per la verifica dell’autenticità delle opere presso gli archivi sono da considerarsi a carico del venditore, qualunque sia il risultato della vendita.

Il Pagamento del ricavato dell’asta sarà accreditato dopo 60 giorni lavorativi al netto dei diritti e delle spese a condizione che l’acquirente abbia soddisfatto l’onere assunto al momento dell’aggiudicazione e che non vi siano stati reclami o contestazioni inerenti agli oggetti e sempre che, in caso di vendita all'estero, sia stato ricevuto il pagamento e ottenuti i permessi richiesti per l'esportazione.

Il venditore avrà cura di ritirare gli oggetti a proprie spese, salvo che non si accordi con Antiche Glorie per una riduzione dei prezzi minimi di riserva e conceda il tempo necessario all’effettuazione di ulteriori tentativi di vendita da assolversi anche tramite trattativa privata.